Williams Grand Prix Engineering Ltd
Grove, Wantage, Oxfordshire, OX12 0QD
Tel: +44 (0)1235 777700 - Fax: +44 (0)1235 764705
La Williams FW32 è vettura di Formula 1 costruita dalla scuderia britannica, per partecipare al Campionato del Mondo 2010. È stata presentata al Circuito Ricardo Tormo di Valencia il 1º febbraio 2010. La vettura è spinta da un propulsore Cosworth CA2010, con cui il motorista inglese fa il suo rientro in F1 dopo quattro anni di assenza. I piloti sono il vicecampione del mondo Rubens Barrichello, e l'esordiente Nicolas Hülkenberg.
La vettura aveva però già percorso i primi giri sul Circuito di Silverstone il 28 gennaio 2010, per uno spot pubblicitario.
La vettura ha una livrea classica blu e bianca, molto simile a quella delle ultime monoposto di F1 della casa di Grove. Sulla monoposto spiccano i due sponsor principali: la Philips sull'ala posteriore e la RBS sulle ampie pance laterali.
Aspetti tecnici
La vettura presenta un muso piatto e alto, senza la forma a "V" pronunciata, vista in altre vetture. Manca anche la pinna di collegamento tra il cofano-motore e l'ala posteriore. Vi è invece una presa d'aria del motore supplementare. Le restanti differenze con il modello precedente sono dovute alle modifiche intervenute nel regolamento tecnico, che impone il divieto di rifornimento in gara.
Secondo il tecnico Sam Micheal: «La FW32 è un progetto nuovo, da cima a fondo. Dal punto di vista aerodinamico è tutto nuovo. Il fatto di aver avuto una discreta macchina per tutto il 2009 ci ha dato la conferma degli errori commesso nel passato, per cui siamo fiduciosi»
Scheda tecnica
Fonte Wikipedia
Gran Premio d'Argentina del 1973
Gran Premio di Gran Bretagna 1979 (Clay Regazzoni)
Anno | Monoposto | Motore | Punti |
---|---|---|---|
2023 | Williams FW45 | TBC | 1 |
2022 | Williams FW44 | Mercedes M13 E Performance | 8 |
2021 | Williams FW43B | Mercedes M12 EQ Power+ | 23 |
2020 | Williams FW43 | Mercedes | 0 |
2019 | Williams —- | Mercedes | 1 |
2018 | Williams FW41 | Mercedes | 5 |
2017 | Williams FW40 | Mercedes F1 M08 EQ Power+ | 83 |
2016 | Williams FW38 | Mercedes | 138 |
2015 | Williams FW37 | Mercedes-Benz | 261 |
2014 | Williams FW36 | Mercedes PU106A Hybrid | 320 |
2013 | Williams FW35 | Renault RS27-2013 | 5 |
2012 | Williams FW34 | Renault RS27-2012 | 76 |
2011 | Williams FW33 | Cosworth CA2011 | 5 |
2010 | Williams FW32 | Cosworth CA2010 | 69 |
2009 | Williams FW31 | Toyota RVX-09 | 34,5 |
2008 | Williams FW30 | Toyota RVX-08 | 26 |
2007 | Williams FW29 | Toyota RVX-07 | 33 |
2006 | Williams FW28 | Cosworth CA2006 | 11 |
2005 | Williams FW27 | BMW P84/5 | 66 |
2004 | Williams FW26 | BMW P84 | 88 |
2003 | Williams FW25 | BMW P83 | 144 |
2002 | Williams FW24 | BMW P82 | 92 |
2001 | Williams FW23 | BMW P80 | 80 |
2000 | Williams FW22 | BMW E41 | 36 |